Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta attraverso il quale la cittadinanza può proporre, discutere e scegliere progetti da finanziare, con una quota del bilancio comunale. L'obiettivo è promuovere la partecipazione attiva; il dialogo tra i cittadini e le istituzioni; la trasparenza e il coinvolgimento dei cittadini nella gestione di una parte delle risorse pubbliche, migliorando la qualità della vita nell’ambiente locale e rafforzando la comunità.
Nel Comune di San Dorligo della Valle - Dolina, durante il 2025 per progetti da realizzare nell’esercizio finanziario 2026, i cittadini e le cittadine potranno proporre e votare proposte progettuali, per un valore complessivo di progetti finanziati corrispondente all’1% del totale delle entrate del bilancio, che equivale indicativamente ad € 80.000,00.
I cittadini e le cittadine possono presentare le proposte progettuali dall’11 giugno 2025 al 15 ottobre 2025. Ogni proposta progettuale deve essere presentata sull'apposito modulo, avere un valore compreso tra 3.000 e 15.000 euro IVA inclusa, e soddisfare i criteri di fattibilità e cantierabilità per essere inserita nel bilancio come proposta di progetto del Bilancio Partecipativo del Comune di San Dorligo della Valle - Dolina, da sottoporre a votazione.
Le proposte progettuali devono essere presentate tramite modulo che può essere compilato:
Il proponente deve fornire i dati personali richiesti nel modulo, le proposte anonime non saranno prese in considerazione. Ogni proponente può proporre una proposta progettuale, da realizzare in qualsiasi Frazione del Comune di San Dorligo della Valle - Dolina e votare fino ad un massimo di 3 proposte progettuali.
Tutte le proposte progettuali presentate verranno esaminate da una Commissione di supervisione e coordinamento di esperti, che valuterà ogni proposta dal punto di vista finanziario, ne verificherà la fattibilità e la conformità e la cantierabilità alle condizioni stabilite (nell'ambito delle competenze del Comune, in linea con la legislazione, con i documenti di pianificazione territoriale e di sviluppo, il suo contributo all'interesse pubblico, etc.). La Commissione può unire proposte progettuali identiche o simili in un'unica proposta progettuale o adattare parzialmente una singola proposta progettuale, al fine di renderla finanziabile.
Le proposte progettuali che non soddisferanno le condizioni secondo la valutazione della Commissione, verranno considerate non finanziabili, con una motivazione che specificherà le condizioni di non idoneità.
Tutte le proposte progettuali che soddisferanno tutte le condizioni di ammissibilità saranno sottoposte a votazione.
Tra il 16 e il 30 novembre 2025, i cittadini e le cittadine avranno l'opportunità di votare per scegliere i progetti del Comune di San Dorligo della Valle - Dolina che verranno finanziati.
Potranno votare i cittadini del Comune di San Dorligo della Valle - Dolina, che hanno:
Ognuno potrà votare per un massimo di 3 proposte per tutto il comune, indipendentemente dalla zona di residenza. Per ogni singola proposta è consentito votare solo una volta.
È possibile votare dal 16 al 30 novembre 2025 su questo sito web, dopo essersi registrati e aver effettuato l’accesso. Alternativamente, anche con l'aiuto dell’Assessore di riferimento, Michele Di Donato presso il suo Ufficio nel Comune di San Dorligo della Valle – Dolina o persona successivamente designata dal Sindaco, previo accordo telefonico.
Alla conclusione delle votazioni, il Comune di San Dorligo della Valle - Dolina annuncerà e presenterà i progetti selezionati con un incontro aperto alla cittadinanza. I progetti selezionati saranno inseriti nel bilancio del Comune di San Dorligo della Valle - Dolina per l’anno 2026 e per la loro attuazione nel territorio del Comune, fino all'importo totale dei fondi stanziati.
I risultati delle votazioni saranno pubblicati sul sito web del comune dopo il 3 dicembre 2025.
II progetti vincitori saranno inseriti nel bilancio del Comune di San Dorligo della Valle - Dolina e realizzati nel 2026. Sarà possibile seguire l'avanzamento dei progetti su questo sito web.
Per chiarimenti la persona responsabile è l’Assessore di riferimento, Michele Di Donato.